BANDO ACCREDITAMENTO SAD E SPD PLUS DI ORISTANO
Il Plus di Oristano ha avviato una procedura finalizzata alla costituzione di un Albo soggetti Fornitori accreditati a svolgere i servizi di assistenza domiciliare (SAD) e servizio pasti a domicilio (SPD) per i Comuni dell'Ambito del Distretto di Oristano: Allai, Baratili S.Pietro, Bauladu, Cabras, Milis, Narbolia, Nurachi, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, Samugheo, San Vero Milis, Santa Giusta, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Tramatza, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu.
Le ditte interessate potranno presentare l'istanza di accreditamento per le seguenti tipologie di prestazioni:
- Lotto 1 comprendente il servizio di assistenza domiciliare, il fornitore dovrà erogare le prestazioni inerenti il servizio di assistenza domiciliare, come da allegato C, nei Comuni dell'Ambito PLUS del Distretto di Oristano;
- Lotto 2 comprendente il servizio di pasti a domicilio, il fornitore dovrà essere in grado di garantire agli utenti residenti nei Comuni del Distretto, pasti preparati, confezionati e trasportati nel rispetto di tutte le disposizioni di leggi e regolamenti riguardanti l'igiene o aventi comunque attinenza con il servizio in oggetto, compresi quelli eventualmente emanati successivamente all'avvenuto ''accreditamento'' del fornitore.
L'ambito di applicazione dell'accreditamento riguarderà i seguenti servizi di assistenza domiciliare in gestione diretta:
1. Servizio di assistenza domiciliare ordinario (SAD);
2. Servizio di assistenza domiciliare tramite L. 162/98;
3. Servizio di assistenza domiciliare tramite programma ''Ritornare a Casa'';
4. Servizio di assistenza domiciliare tramite progetto ''Disabilità Gravissime;
5. Servizi di assistenza domiciliare eventualmente previsti da disposizioni nazionali e regionali;
6. Servizio di erogazione pasti a domicilio (SPD).
Possono presentare domanda le imprese, le società, le cooperative, i raggruppamenti e i consorzi, le associazioni, le istituzioni private di assistenza, le fondazioni, le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, gli altri organismi non aventi scopo di lucro.
La domanda di accreditamento, e la documentazione allegata dovrà essere inviata al Comune di Oristano - Ufficio di Piano e dovrà pervenire all'Ufficio protocollo, Piazza Eleonora d'Arborea - 09170 - Oristano, entro le ore 13 del 30/11/2020. Non fa fede il timbro postale.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
ALL. G | ![]() |
513 kb |
ALL. H | ![]() |
959 kb |
ALL.E | ![]() |
671 kb |
ALL.A | ![]() |
913 kb |
ALL. B | ![]() |
738 kb |
ALL. C | ![]() |
744 kb |
ALL. C1 | ![]() |
648 kb |
ALL. F | ![]() |
59 kb |
BANDO | ![]() |
1012 kb |
PATTO DI INTEGRITA' | ![]() |
229 kb |
All. D 1 | ![]() |
858 kb |
All. D2 | ![]() |
857 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | Sandra Piras |
Indirizzo: | Via Satta 1, 09080 Siamanna (OR) |
Telefono: | 0783449000 |
Fax: | - |
Email: | ass_sociale@comune.siamanna.or.it |
Email certificataa: | sociale.siamanna.or@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.